L’Italia, il 24 maggio 1915, dichiarò guerra all’Impero Austro-Ungarico entrando così nella Prima Guerra Mondiale. Il conflitto comportò un grande sacrificio da parte di tutta la nazione e si stimarono 1.240.000 vittime, di cui 651.000 militari e 589.000 civili. Anche la Città di Ceva fu toccata da questa sventura. Molti furono i giovani che da qui partirono per il fronte e numerosi furono quelli che non fecero più ritorno, caduti in combattimento, dispersi, morti in prigionia o negli ospedali da campo. Altrettanti quelli che perirono in seguito per ferite o malattie contratte in guerra. Negli anni si è cercato di mantenere per Loro la giusta e deferente memoria. Tanti sono ricordati nell’Albo d'Oro dei Caduti della Grande Guerra edito dal Ministero della Guerra, sulle targhe commemorative presso i monumenti ai caduti e sulle placche poste sugli alberi del Parco della Rimembranza, in Duomo e nelle parrocchiali delle frazioni, su quadri fotografici commemorativi. Non tutti però vengono riportati da ogni fonte e alcuni dati possono essere parziali o imprecisi ma, considerata la situazione dell’epoca, qualsiasi elenco, anche quello dei ministeri, non si può considerare completamente esaustivo e resterà sempre perfettibile. In questa sede, attingendo dalle varie testimonianze, si vuole ricordare con devoto pensiero di riconoscenza per il loro sacrificio, quei soldati che per nascita, residenza o affezione furono legati a Ceva.
ACCAMO Vincenzo Giuseppe Paolo di Felice (Ceva, 05/07/1893 – 24/09/1918) Soldato Morto per ferite riportate in combattimento. ACUTO Giuseppe di Pietro (Ceva, 26/10/1894 – Altopiano di Asiago, 30/06/1916) Caporale 162° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. ADONE Stefano (Ceva, 25/12/1890- 23/05/1917) Caporale Morto per ferite riportate in combattimento. AMEGLIO Giuseppe di Natale (Ceva, 22/06/1878) Morto per ferite riportate in guerra. ANGELI Alfredo di Luigi (Ceva, 20/091894 – Medio Isonzo, quota 232, 28/05/1917) Sottotenente di completamento 590ª compagnia mitraglieri Fiat. Morto per ferite riportate in combattimento. Decorato con medaglia di bronzo al Valor Militare. ARNALDI Marco di Giuseppe (Ceva, 18/04/1880 – Ceva, 01/08/1919) Morto per ferite riportate in guerra. AUDISIO Marco Giuseppe di Antonio (Montanera, 14/09/1890 – Monte Sabotino, 24/10/1915) Caporale maggiore 34° reggimento fanteria. Disperso in combattimento. BAGNASCO Luigi di Federico (Ceva, 03/04/1886 – ospedale da campo n.72, 01/06/1918) Soldato 252° reggimento fanteria. Morto per le ferite riportate durante il combattimento. BALDOVINO Giuseppe di Lorenzo (Torre Mondovì, 17/03/1881 – Ceva, 18/12/1916) Soldato 2ª compagnia di sanità. Morto per malattia. BAO Luigi di Marcello (Ceva, 17/10/1893 – Kenyermezo, Ungheria, 26/07/1918) Soldato 1° reggimento artiglieria da montagna. Morto in prigionia per malattia. BARBERIS Francesco di Bartolomeo (Ceva, 12/07/1893 – Monte Rombon, 11/09/1915) Soldato 1° reggimento alpini. Morto per le ferite riportate in combattimento. BERRETTA Michele di Bartolomeo (Ceva, 12/08/1890 – Monte Grappa, 15/06/1918) Soldato 42° reggimento fanteria. Morto in combattimento. BERTANIA Giovanni cavaliere (quota 74, Albania, 07/07/1918) Maggiore BERTINO Domenico di Arcangelo (Ceva, 09/02/1897 - 51ª sezione di sanità, Fabris Garenna, 07/06/1917) Soldato 228° reggimento fanteria. Morto per le ferite riportate in combattimento. BERTINO Felice di Anastasio (Ceva, 17/06/1890 - 4ª sezione di sanità, Monte Sabotino, 24/10/1915) Soldato 34° reggimento fanteria. Morto per le ferite riportate in combattimento. BERTINO Matteo (Ceva, 1879-1918) BERUTTI Giovanni Giuseppe di Giovanni (Roascio, 04/03/1894 – Conca di Plezzo, 12/05/1916) Soldato 1° reggimento alpini. Morto per le ferite riportate in combattimento. BERRUTTI Giovanni (Meschede, Germania, 22/12/1919) Caporale BEZZONE Francesco Luigi di Giovanni (Ceva, 23/11/1900 – ospedale da campo n.38, 21/01/1918) Soldato 6° reggimento alpini. Morto per malattia. BEZZONE Giuseppe di Carlo (Ceva, 08/01/1897 - ospedale da campo n.224, 28/11/1918) Soldato 3° reggimento genio. Morto per malattia. BEZZONE Michele di Giovanni (Ceva, 04/08/1884 – Monte Ortigara, 16/06/1916) Soldato 1° reggimento alpini. Morto per le ferite riportate in combattimento. BLENGINO Paolo di Marco (Ceva, 14/07/1890 – Monte Sleme, 14/08/1915) Caporale Maggiore 41° reggimento fanteria. Morto in combattimento. Decorato con medaglia d’argento al Valor Militare. BOASSO Casimiro di Vincenzo (Ceva, 28/08/1880 – Savona, 07/03/1916) Soldato 41° reggimento fanteria. Morto per malattia. BOFFANO Felice di Pietro (Ceva, 01/04/1887 – Monte Rombon, 15/07/1917) Caporale 2° reggimento alpini. Morto per le ferite riportate in combattimento. BOMO Raimondo di Giuseppe (Lesegno, 09/11/1894 – Pergine, 24/05/1918) Soldato 2ª reggimento alpini. Morto per malattia in prigionia. BONARDI Vincenzo Pietro Giacomo di Vincenzo (Ceva, 12/02/1898) Morto per ferite riportate in guerra. BORGARINO Giovanni Giacomo Michele di Giacomo (Ceva, 12/01/1893) BORGNA Carlo (25/10/1915) Soldato BORGNA Marco (1891) BORGNA Luigi di Agostino (Ceva, 08/09/1886 – ospedale da campo n.236, 03/12/1915) Caporale maggiore 20° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. BOVETTI Ignazio Maria di Vincenzo (Mondovì, 21/07/1896 – Roma, 10/12/1918) Capitano in servizio attivo 92° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. Decorato con medaglia d’Argento al valor Militare. BRIGATTI Giovanni di Cesare (Ceva, 19/01/1898 – Carso, 09/09/1917) Sottotenente di complemento 2° reggimento artiglieria da montagna. Morto per ferite riportate in combattimento. BROCCARDO Giuseppe di Domenico (Ceva, 11/08/1890 – Conca di Plezzo, 16/03/1916) Caporale 1° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. BRUNO Celestino di Giovanni (Roascio, 07/01/1884 – Monte Pasubio, 09/07/1916) Soldato 1° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. CAFFI Emilio di Luigi (Ceva, 14/07/1895 – ospedale da campo n.69, 02/10/1915) Soldato 16° reggimento cavalleggeri di Lucca. Morto per malattia. CAMOIRANO Felice. Soldato. Morto per ferite riportate in guerra. CARLOTTO Bartolomeo di Giovanni (Paroldo, 09/07/1892 – Piave, 02/07/1918) Soldato 1° reggimento genio. Morto per ferite riportate in combattimento. CARLOTTO Davide di Giovanni (Ceva, 10/11/1886) Morto per ferite riportate in guerra. CARLOTTO Francesco Luigi di Giovanni (Ceva, 21/07/1888) Morto per ferite riportate in guerra. CERVA Maurizio di Alessandro (Ceva, 15/01/1886 – Monte Cauriol, 10/10/1916) Caporale 49° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. CHIARENA Giuseppe di Giacinto (Ceva, 24/01/1894 - 2ª sezione di sanità, 15/06/1917) Caporale 1° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. DARDANELLI Bartolomeo di Giuseppe (Villanova Mondovì, 24/05/1885 – Monte Ortigara, 30/06/1916) Caporale 2° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. EMANUELLI Giuseppe di Carlo (Ceva, 19/02/1893 – Monte Pallone, 24/10/1915) Caporale maggiore 5° reggimento genio. Morto per ferite riportate in combattimento. Decorato con la medaglia di Bronzo al Valor Militare. ELMO Simone (Ceva, 16/02/1894 – campo Milowick, 07/03/1918) Soldato 1° reggimento alpini. Morto per malattia in prigionia. EPODAMO Giovanni di Eufrasio (Nucetto, 21/02/1887 – Monte Cimone, 09/06/1916) Sergente maggiore 1° reggimento alpini. Disperso in combattimento. FAZIO Maurizio (Ceva, 1890 – Monte Sabotino, 20/11/1915) Soldato. Morto per ferite riportate in combattimento. FECHINO Giovanni Vincenzo di Giovanni (Ceva, 04/11/1897 – Monte Altissimo, 24/05/1919) Tenente di complemento 3° reggimento alpini. Morto per infortunio. FECHINO Giuseppe di Benedetto (Ceva, 21/09/1880 – Monte Rosso, 24/10/1917) Soldato 223° reggimento fanteria. Morto in combattimento. FELICINI Edoardo (Vicoforte, 02/11/1881 – Milano, 03/07/1916) Soldato 1° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. FERRERO Felice di Lorenzo (Ceva, 01/03/1885 – prigionia, 22/01/1918) Soldato 47° reggimento fanteria. Morto per malattia. FERRERO Giovanni di Giuseppe (- prigionia 19/03/1918) Soldato. Morto per ferite riportate in combattimento. FERRO Michele di Giuseppe (Ceva, 29/09/1882 - prigionia, 29/01/1918) Soldato 33° reggimento fanteria. Morto per malattia. GALLESIO ANTONIO di Pietro (Prunetto, 21/04/1879 – Firenze, 30/09/1917) Soldato
2° reggimento bersaglieri. Morto per malattia. GALLO Luciano di Giuseppe (Ceva, 17/04/1888 – Udine, 03/11/1916) Caporale 95° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. GALLO Marco di Bartolomeo (Ceva, 29/07/1897 – Costone dei Ponari, Monte Ortigara, 10/06/1917) Caporale 1° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. GARAVOGLIA Pietro. Morto per ferite riportate in combattimento. GARELLI Colombano di Pietro (Ceva 12/07/1891 – ospedale da campo n.9, 08/12/1918) Caporale maggiore 2194ª compagnia mitraglieri Fiat. Morto per malattia. GARELLI Simone di Francesco (Morozzo, 24/09/1889 – Ceva, 14/01/1916) Soldato 34° reggimento fanteria. Morto per malattia. GARELLI Stefano di Francesco (Mondovì, 21/08/1900 – ospedale da campo n.147, 15/01/1919) Soldato 1° reggimento alpini. Morto per malattia. GERBINO PROMIS Michelangelo di Giovanni Battista (Ceva, 20/02/1886 – Monte Fior, Altopiano di Asiago, 25/11/1917) Maggiore in servizio attivo 1° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. Decorato di due medaglie d’Argento e una di bronzo al Valore Militare. GHIGLIA Vincenzo di Giuseppe (Ceva, 01/11/1889 – Torino, 12/09/1918) Soldato 6° reggimento genio. Morto per malattia. GHIGLIA Giuseppe (Mondovì, 23/05/1897- ospedale da campo n.38, 16/12/1918) Soldato 50° reggimento fanteria. Morto per malattia. GIULIANO Pietro di Giuseppe (Ceva, 28/10/1890 – Vicenza, 28/11/1918) Soldato 33° reggimento fanteria. Morto per malattia. GLOBO Vittorio (Ceva, 01/10/1896 – Altopiano di Asiago, 16/06/1916) Soldato 5° reggimento bersaglieri. Disperso in combattimento. GONELLA Giuseppe di Giuseppe (Ceva, 11/02/1895 – disperso) Soldato 3° reggimento alpini. Disperso in prigionia. GRASSO Giovanni Pasquale di Andrea (Ceva, 31/03/1896 – Monte Majo, 30/08/1918) Soldato 20° reggimento bersaglieri. Morto per le ferite riportate in combattimento. GRAVA Giovanni. Morto per ferite riportate in guerra. GRIMALDI Ferdinando di Francesco (Ceva, 30/05/1896 – Mondovì, 26/05/1917) Soldato 1° reggimento alpini. Morto per malattia. ICARDI Giuseppe di Vincenzo (Ceva, 02/08/1882 – disperso, 20/09/1918) Soldato 3° reggimento artiglieria da montagna. Morto in seguito ad affondamento di nave. LADONE Alessandro di Amedeo (Ceva, 26/07/1890 – prigionia, 23/01/1918) Soldato 50° reggimento fanteria. Morto per malattia. LINO Mario (Ceva, 24/02/1898 – Val Brenta, 10/02/1918) Soldato 6° reggimento alpini. Morto in combattimento. LOVERA Pietro di Michele (Sant’Albano Stura, 15/05/1892 – sul Piave, 27/10/1918) Caporale maggiore 1° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. MACCAGNO Giuseppe di Giacomo (Ceva, 08/02/1881 – Lucinico, 2ª sezione sanità, 30/04/1916) Sottotenente di complemento 2° reggimento genio. Morto per ferite riportate in combattimento. MARGARIA Vittorio di Giuseppe (Ceva, 08/03/1892 – Tarhuna, Libia, 18/06/1915) Soldato 82° reggimento fanteria. Disperso in combattimento. MARSIGLIO Emilio di Tommaso (Priola, 04/12/1888 – Monte Pasubio, 10/10/1916) Soldato 4° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. MARSIGLIO Lodovico di Tommaso (Priola, 25/01/1886 – Monte Pasubio, 10/10/1916) Soldato 4° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. MARTINO Battista di Giuseppe (Ceva, 15/06/1887 – prigionia, 30/11/1917) Soldato 12° reggimento artiglieria da campagna. Morto per malattia. MELARANCIO Giacomo (Ceva, 22/11/1887 – Verona, 26/11/1918) Caporale 1ª compagnia mitraglieri. Morto per malattia MEPODO Angelo Felice (Ceva, 08/09/1879 – Monte Col di Lana, 31/10/1915) Soldato 3° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. MOLETTA Pietro di Agostino (Ceva, 03/08/1895 – Monte Campigoletti, Altopiano di Asiago, 24/07/1916) Caporale 1° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. MONTANARO Alberto Antonio di Carlo Alberto (Ceva, 07/11/1899 - ospedale San Polo, Monfalcone, 08/05/1917) Soldato. Morto per ferite riportate in guerra. MORANDO Giuseppe di Giuseppe (Mango, 26/07/1888 – Monte San Michele, 25/07/1915) Soldato 155° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. NASTO Remigio (Ceva, 06/01/1880 – sul Piave, 13/11/1917) Sergente 84° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. Decorato con la medaglia d’Argento al Valor Militare. NEGRO Giovanni. Morto per ferite riportate in guerra. NURISIO Giovanni Luigi Bernardo di Bartolomeo Francesco (Ceva, 14/12/1890 – Monte Coston d’Arsiero, 19/05/1916) Soldato 201° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. PAGLIANO Giovanni (1895 – 22/07/1916) Soldato. Morto per ferite riportate in combattimento. PALLAVICINO di CEVA e PRIOLA Luigi Adalberto di Ottavio (Torino,01/01/1884 – Trieste, 04/03/1919) Tenente colonnello in servizio attivo Corpo di Stato Maggiore, distretto militare di Torino. Morto per malattia. PANUELLO Felice di Giorgio (Ceva, 22/02/1885 – Monte Ortigara 10/06/1917) Soldato 1° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. PECOLLO Stefano (Ceva, 1883 – 16/01/1918) Soldato. Morto per ferite riportate in guerra. PEIRONE Agostino di Felice (Brasile, 19/06/1885 – Torino, 01/03/1919) Caporale 33° reggimento fanteria, inscritto di leva nel comune di Ceva. Morto per malattia. PEIRONE Paolo Antonio di Giuseppe (Ceva, 12/06/1895 – Altopiano di Asiago, 10/06/1916) Sottotenente di complemento 43° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. PEYRONE Vittorio (Monte Lemerle, 10/06/1916) Sottotenente. Morto per ferite riportate in guerra. PELAZZA Alfredo di Giovanni (Ormea, 12/10/1896 – Carso, 10/08/1917) Soldato 201° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. PENNA Settimio di Giuseppe (Malpotremo, 11/07/1893 – Bligny, Francia, 05/10/1918) Caporale 4° reggimento artiglieria da campagna. Morto per ferite riportate in combattimento. PIOVANO Giovanni (Sale delle Langhe, 17/07/1887 – Macedonia, 03/02/1918) Soldato 4° reggimento genio. Morto per malattia. PRANDI Guglielmo di Francesco (Mondovì, 28/10/1878 – Carso, 06/06/1917) Soldato 209° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. PRANDI Vittorio di Francesco (Mondovì, 01/10/1888 – sul campo, 07/12/1915) Soldato 119° reggimento fanteria. Morto sul campo per ferite riportate in combattimento. PRATO Carlo di Giovanni (Ceva, 17/08/1899 – ospedale da campo n. 144, 30/12/1918) Soldato 112° reggimento fanteria. Morto per malattia. PRATO Vitale di Andrea (Nucetto, 15/06/1899 – Torino, 14/07/1919) Soldato 23° reggimento fanteria. Morto per malattia. QUAGLIA Matteo di Giovanni (Ceva, 09/01/1893 – Monte Col di Lana, 19/07/1915) Soldato 52° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. QUAGLIA Stefano di Lorenzo (Mondovì, 02/07/1892 – ospedale da campo n.115, 28/06/1917) Sergente 9° reggimento bersaglieri. Morto per ferite riportate in combattimento. Decorato con la medaglia d’Argento al Valor Militare. QUATERNO Lorenzo di Antonio (Ceva, 01/06/1886 – Monte San Marco, 01/11/1916) Soldato 1° reggimento genio. Morto per ferite riportate in combattimento. QUATERNO Lorenzo Vittorio di Antonio (Ceva, 27/08/1887) Soldato. Morto per ferite riportate in combattimento. RAINERI Enrico di Paolo, (Ceva, 17/09/1897 – prigionia, 04/06/1918) Soldato 6° reggimento alpini. Morto per malattia. RAVIOLO Giovanni di Giuseppe (Ceva, 25/01/1897 – Cormons, ospedale da campo n.231, 04/09/1915) Soldato 27° reggimento fanteria. Morto per malattia. RAVIOLO Sebastiano di Giovanni (Ceva, 04/04/1886 – Monte Nero, 20/09/1915) Soldato 1° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. REBAUDENGO Giovanni Luigi di Ernesto (Ceva, 06/08/1892 – ospedale da campo n.240, 15/10/1918) Capitano di complemento 131ª squadriglia aeroplani. Morto per malattia. RINALDI Alessandro di Filippo (Ceva, 28/11/1886 – ospedale da campo n.64, 26/04/1918) Soldato 6° reggimento alpini. Morto per ferite riportate in combattimento. ROBALDO Carlo Giovanni di Giovanni (Ceva, 07/04/1891) Morto per ferite riportate in guerra. ROBALDO Giuseppe di Antonio (Ceva, 10/10/1898 – Mombasiglio, 28/08/1917) Soldato 92° reggimento fanteria. Morto per malattia. ROCCIA Domenico di Enrico (America, 26/08/1895 – Zagora, Medio Isonzo, 12/11/1915) Soldato 26° reggimento fanteria, inscritto di leva nel comune di Ceva. Morto per ferite riportate in combattimento. ROSSI Pasquale. Morto per ferite riportate in guerra. ROSSO Giovanni di Domenico (Ceva, 20/04/1889 – Palmanova, 05/04/1917) Soldato 33° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. ROSSO Pasquale (Ceva, 1889-1917) SANTERO Luigi Alessandro di Luigi (Bagnasco, 01/1/1887 – Montello, 16/06/1918) Soldato 45° reggimento fanteria. Disperso in combattimento. SAPPA Francesco di Francesco (Ormea, 09/09/1894 – Carso, 23/05/1917) Soldato 249ª compagnia mitraglieri Fiat. Morto per ferite riportate in combattimento. SCARZELLA Pietro di Luigi (Ceva, 08/10/1887 – Monte Pasubio, 19/10/1916) Soldato 4° reggimento alpini. Disperso in combattimento. SCIANDRA NURISIO Pio di Saverio (Ceva, 10/11/1896 – Carso, 10/10/1916) Sottotenente M.T. 90° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. SIBONA Giovanni Battista di Giovanni Antonio (Ceva, 09/05/1886) Morto per ferite riportate in combattimento. SIBONA Bartolomeo (1894 – Montello, 12/10/1916) Soldato. Morto per ferite riportate in guerra. SIBONA Tomaso (1888) Morto per ferite riportate in guerra. SURIA Francesco di Paolo (Ceva, 27/04/1895 – ospedale n.37, Mondovì, 24/09/1916) Soldato 1° reggimento alpini. Morto per malattia. SURIA Luigi di Paolo (Ceva,19/11/1896 – Mantova, 16/07/1916) Soldato 49° reggimento fanteria. Morto per malattia. SUTTO Luigi di Luigi (Ceva, 11/02/1881 – Genova, 01/12/1918) Caporale 70° battaglione M.T. Morto per malattia. TERRENO Stefano di Giuseppe (Mondovì, 01/09/1884 – ospedale cividale, Udine, 31/08/1917) Soldato 275° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. TIBERIO Vittorio (Ceva, 01/03/1886 – ospedale da campo n.154, 05/10/1918) Soldato 272° reggimento fanteria. Morto per malattia. TOMATIS Giovanni di Giuseppe (Margarita, 21/05/1895 – al Piave, 20/06/1918) Soldato 2029ª compagnia mitraglieri Fiat. Morto per ferite riportate in combattimento. TOMATIS Giacomo di Giacomo (Ceva, 17/03/1895 – prigionia, 24/01/1918) Soldato 82° reggimento fanteria. Morto per malattia. TORCHIO Delfino Costantino Michele di Luigi (Ceva, 05/05/1895) Soldato TRABUCCO Mario di Pietro (Ceva, 20/10/1895 – ospedale da campo n.17, 11/06/1917) Soldato 255° reggimento fanteria. Morto per ferite riportate in combattimento. VADDA Antonio di Luigi (Ceva, 30/10/1883 – Ceva, 09/08/1920) Soldato 126° reggimento fanteria. Morto per malattia. VASSALLO Antonio di Luigi (Ceva, 13/12/1894 – Monte Grappa, 15/12/1917) Soldato 3° reggimento alpini. Disperso in combattimento. VASSALLO Damiano di Luigi (Ceva, 21/05/1887 – Monte Vodice, 18/05/1917) Aiutante di battaglia 526ª compagnia mitraglieri Fiat. Morto per ferite riportate in combattimento. Decorato con la medaglia di Bronzo al Valor Militare. VEGLIA Giovanni di Giuseppe (Ceva, 16/07/1897 – Milano, 16/08/1918) Soldato 231° reggimento fanteria. Morto per malattia. VEGLIA Quirino di Biagio (Malpotremo, 01/06/1893 – Savigliano, 03/08/1919) Soldato 3ª compagnia di sussistenza. Morto per malattia. VEGLIA Secondo Giovanni di felice (Malpotremo, 21/07/1883 – prigionia, 10/01/1918) Caporale 229° reggimento fanteria. Morto per malattia. VINAI Bartolomeo di Matteo (Monastero di Vasco, 30/01/1895 – Francia, 15/07/1918) Caporale 51° reggimento fanteria. Disperso in combattimento.
VIGLIERCHIO Secondo Andrea di Giuseppe (Ceva, 28/03/1890) VIGLIETTI Antonio di Carlo (Ceva, 14/11/1889) VIGNOLA Guido di Giacinto (Ceva, 27/05/1896 – al Piave, 30/10/1917) Soldato 428ª compagnia mitraglieri Fiat. Disperso in combattimento nel ripiegamento. VOARINO Valentino di Andrea (Malpotremo, 08/12/1895 – Conca di Plezzo, 12/11/1915) Soldato 4° reggimento artiglieria da campagna. Morto per ferite riportate in combattimento. ZUCCO Vincenzo di Andrea (Ceva, 14/11/1886 – Caporetto, 20/10/1917) Soldato 1° reggimento alpini. Disperso in combattimento.
Allievi del Regio Ginnasio Borgognone ricordati sulla targa marmorea all’interno della scuola media Attilio Momigliano
CANNAROZZI Angelo di Pasquale (Carpino, 27/07/1890 – Vidor Piave, 10/11/1917) Capitano in servizio attivo 2° reggimento alpini, distretto militare di Foggia. Morto per ferite riportate in combattimento. Decorato con medaglia d’Argento e di Bronzo al Valor Militare. FIGONE Vittorio di Emilio (Alessandria, 26/05/1888 – Malga Zurez, Monte Altissimo, 30/12/1915) Capitano in servizio attivo 6° reggimento alpini, distretto militare di Alessandria. Morto per le ferite riportate in combattimento. Decorato con la medaglia d’Argento al Valore Militare. FILIPPI G Carlo (1892)Maresciallo PLATONE Felice di Carlo (Nizza Monferrato, 18/05/1895 – ospedale da campo n. 66, 22/07/1915) Caporale 15° reggimento fanteria, distretto militare di Alessandria. Morto per ferite riportate in combattimento. PISONE Giuseppe di Antonio (Casaleggio Novarese, 13/02/1890 – Macedonia, 18/07/1918) Soldato 162° reggimento fanteria, distretto militare di Novara. Morto per ferite riportate in combattimento. UBERTI Giuseppe di Vittorio (Crevalcore, 26/03/1892 – ospedale da campo n. 28, 08/03/1916) Sotto tenente di complemento 67° reggimento fanteria, distretto militare di Bologna. Morto per le ferite riportate in combattimento. ZALLIO Luigi. Capitano