Logo

Collegamenti esterni




Facebook Seguici anche su Facebook!
Associazione Ceva nella Storia - 11. Elementi decorativi, artistici ed iconografici

11. Elementi decorativi, artistici ed iconografici     Torna all'indice


Molti edifici della città sono caratterizzati dalla presenza di elementi artistici, alcuni sono antichi e di pregevole fattura, come ad esempio la lunetta del vecchio ospedale dipinta da Rufino d’Alessandria o gli affreschi del palazzo dei Medaglioni, opera di Pietro Dolce di Savigliano.
Una consistente porzione del patrimonio artistico cittadino è rappresentata da dipinti, affreschi e quadri realizzati con diversi procedimenti pittorici, da statue, sculture, lapidi e bassorilievi, collocati alcuni esternamente, ma in maggior parte all’interno degli edifici di culto, dei siti cimiteriali od in abitazioni private. Il complesso di queste opere d’arte spazia dai primi del Quattrocento fino ai giorni nostri ed offre un aspetto di attrattiva non indifferente ed una molteplicità di personaggi ed episodi riprodotti.
Al Borgo Sottano e nel centro storico sono tuttora visibili su alcune case elementi decorativi, per lo più in arenaria, risalenti al medioevo, ma non mancano diversi esempi in città di riutilizzo di altri fregi di epoca ancor precedente. La protome, cioè la testa o il busto di una persona, un animale o una creatura fantastica, è il soggetto figurativo più diffuso, se ne notano su componenti architettonici come mensole, cornici, frontoni. Vi sono poi decorazioni che rappresentano parti di colonne, altre legate a simboli religiosi come alcuni bassorilievi che raffigurano l’agnello nimbato. Inoltre tipici del periodo medioevale sono i ferri esterni agli edifici dell’epoca, che servivano per sostenere tendaggi o drappi ornamentali in occasione di feste e processioni. Questi sono stilizzati in forma geometrica o di testa di uccello o di serpente.
L’obiettivo della ricerca è inizialmente quello di una capillare individuazione e catalogazione di tutti questi elementi per poi procedere con uno studio più approfondito su ogni singolo soggetto o gruppo di essi, per ricostruirne la storia, sottolineando i caratteri distintivi e le espressioni stilistiche, cercando di addivenire se non all’identificazione degli autori almeno ai precisi tempi della loro esecuzione.