In questa sezione del progetto si dovranno prendere in esame gli statuti, gli ordinati, i verbali ed i regolamenti che hanno interessato le vicende della Città e furono assunti dall’amministrazione civica in passato e non le raccolte di disposizioni attualmente in vigore o gli atti deliberativi adottati negli ultimi decenni. Per quanto riguarda gli statuti gli spunti di partenza per le ricerche potranno essere la tesi su quelli del Capitanato redatta da Amedeo Claretta a fine Ottocento, il trattato del professor Giuseppe Barelli sul “Liber Instrumentorum” e gli studi recentemente condotti dal professor Giuseppe Gullino dell’Università di Torino sul “corpus” legislativo della Comunità di Ceva prendendo come riferimento il testo del 1586. Sulla base della disponibilità di consultazione dell’archivio storico comunale, dove sono conservate, tra l’altro, le serie quasi complete degli ordinati dal 1575 al 1857 nonché tutti i verbali del Consiglio Comunale dal 1858 e della Giunta Municipale dal 1866, sarà possibile provvedere a dettagliati approfondimenti su un’infinità di argomenti che sono stati oggetto delle decisioni degli organismi comunali nei secoli passati. Così potrà essere rilevato con precisione direttamente dalle migliaia di provvedimenti che lo hanno caratterizzato, sia globalmente che analiticamente, il percorso politico amministrativo dell’istituzione municipale attraverso il tempo. Con le medesime modalità si potrà condurre un adeguato studio sulla molteplicità di Regolamenti introdotti dall’amministrazione comunale negli anni, che andavano a disciplinare molti aspetti della vita della comunità cittadina e che periodicamente venivano modificati ed aggiornati, secondo le nuove argomentazioni e le differenti regole da proporre alla collettività:
Regolamento per la riscossione dei diritti di peso e misure Regolamento per l’Amministrazione dell’Ospizio di Carità Regolamento di polizia urbana e rurale Regolamento per la riscossione dei dazi di consumo Regolamento di polizia mortuaria ed igiene dei cimiteri Regolamento edilizio Regolamento per il gioco del pallone nelle piazze e vie cittadine Regolamento per l’associazione operaia Regolamento organico del corpo dei pompieri municipali Regolamento del mercato del bestiame Regolamento del mercato dei bozzoli Regolamento per contrattazione dei cereali Regolamenti delle opere pie e enti locali del comune Regolamento organico personale dipendente Regolamento per lo sgombero neve Regolamento generale per l’assistenza sanitaria Regolamento d’igiene, di polizia sanitaria e zootecnica Regolamento e servizio delle affissioni, posteggio e plateatico Regolamento prestazioni d’opera Regolamento per lavori in economia Regolamento per l’energia elettrica e per i materiali da costruzione Regolamento e servizio nettezza pubblica, spazzatura e innaffiamento Regolamento e servizio di circolazione urbana Regolamento e servizio di autonoleggio da piazza e da rimessa Regolamenti teatri e cinematografi ecc.