Logo

Collegamenti esterni




Facebook Seguici anche su Facebook!

Libri vari su Ceva e sui cebani

In questa sezione sono elencati i testi redatti da autori "forestieri" che hanno scritto su Ceva e sui cebani, esclusi quelli storici che sono inseriti esclusivamente nella bibliografia storica.


Sfoglia le pagine: 1 · 2 · 3 · 4 · 5



AutoreTitoloLuogo
di
pubblicazione
Anno
di
pubblicazione
Editore/Tipografia
Luigi FerrandoL'opera della Regia Marina in Cina
(Estr. Ermanno Carlotto, autore dell'ufficio storico della Regia Marina)
Firenze1935 Vallecchi Editore
Fausto LevaStoria delle campagne oceaniche della Regia Marina (vol. II)
(Estratto Ermanno Carlotto)
Roma1936 Ufficio storico della Marina Militare Italiana
Aimone JelmoniNotizie sul progetto del tronco transappenninico da Ceva a Savona dell’autostrada Svizzera-Torino-Mare
Torino1951 Edit. Tip. Ernesto Arduini
Luigi Berra;
Giuseppe Curreno di Santa Maddalena
La strada di fondovalle Tanaro da Ceva a BraTorino1958 Società Editrice Lombarda
Gaetano CaroleiLe medaglie d'oro al valor militare dal 1871 al 1914. Le operazioni militari d'oltremare.
(Estratto Ermanno Carlotto)
Roma1958 Gruppo Medaglie d'oro al valore militare d'Italia
Renzo AmedeoIl Marchese Augusto Ceva di Nucetto comandante della pirofregata "Carlo Alberto" alla guerra di Crimea
Estratto dal bollettino n. 46
Cuneo1961 Società Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo
Renzo AmedeoUna lettera inedita della Principessa Clotilde alla sua governatrice marchesa Paolina Pallavicini di Ceva
Estratto dal bollettino n. 46
Cuneo1961 Società Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo
Pietro CamillaGiuseppe Barelli
Estratto dal bollettino n. 47
Cuneo1962 Società Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo
Padre Vittorio Paroldi da CevaIl canonico Giovanni B. Torelli (1878-1956)Mondovì1963 Ed. Zelatrici del divin Cuore di Gesù
Giuseppe LinguaLa triste fine del Cardinale Francesco Rosso Adriano Ceva e delle sue ricchezze
Estratto dal bollettino n. 50
Cuneo1963 Società Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo
Flavio ColomboCuneo-Tenda-Ventimiglia o Ceva-Ormea-Oneglia?
Estratto dal bollettino n. 55
Cuneo1966 Società Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo
Fernand RudeAloysius BertrandParigi1971 Seghers
Vincenzo FrancaniCeva
Volume 81 delle Note illustrative della Carta geologica d'Italia alla scala 1:100.000
Roma1971 Nuova Tecnica Grafica
Pasquale TuscanoCritica e stile di Attilio MomiglianoBergamo1971 Minerva Italica
Imo BenelliSei pittori monregalesi
(estr. Tanchi Michelotti)
Mondovì1972 Lions Club Mondovì-Monregalese, Circolo Stampa Monregalese
Gernando Colombardo;
Irma B. Jaffe
Antonino Occello di Ceva e la Cappella del Castello di Monesiglio
(Estratto dal bollettino n. 69)
Cuneo1973 Società Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo
Henri CorbatHantise et imagination chez Aloysius BertrandParigi1975 José Corti
Alvaro BiondiIl silenzio della lettura: Attilio Momigliano, critico e scrittorePadova1981 Ed. Liviana
Autori Vari Letture e ricerche
(estr. Aloysius Bertrand di Maria Emanuela Raffi)
Padova1982 Università di Padova
Réjane BlancLa Quête alchimique dans l'œuvre d'Aloysius BertrandParigi1986 A.G. Nizet