Rassegna stampa
2024: Un anno di Ceva nella Storia (25 novembre 2024)
Il 2024 è stato un anno intenso e all’insegna del cambiamento per la città di Ceva.
Il presidente dell’associazione Ceva nella Storia, Barbara Florio: “abbiamo collaborato con l’Amministrazione uscente, che ringraziamo per il lavoro svolto insieme dopo il periodo post Covid-19 e abbiamo intrapreso un identico rapporto con quella entrante. Il contributo del sodalizio è sempre fattivo per ciò che concerne la ricezione dei turisti a Ceva e per lo studio della storia cebana.
Anche quest’anno la quarta rassegna culturale “Un libro in Giardino” ha avuto un notevole successo e si è svolta nel Giardino Botanico Frate Francesco Maria Bono, nell’ex convento dei Cappuccini a Ceva, all’interno del Museo del Fungo, organizzata con i volontari del Gruppo Micologico Cebano Rebaudengo Peyronel e i volontari dell’associazione Ceva nella Storia. Il primo appuntamento ha visto come protagonista Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino con Evelina Christillin, presidente del Museo Egizio.
I nostri soci hanno incontrato gli alunni delle scuole cebane, le elementari Galliano, le medie Momigliano per finire il Cfp Cebano Monregalese, approfondendo vari argomenti.
Per concludere quest’anno, l’associazione ha organizzato una visita al castello di Mombasiglio, vera perla del nostro territorio. Il castello al suo interno ospita il Museo napoleonico ed il Museo delle pietre e dei marmi, sede del G.A.L. Mongioie. A completamento della giornata l’associazione Ceva nella Storia si è trovata per un momento conviviale presso la Ca del Bosco.”